top of page
.png)
.png)



🔬Un Viaggio nel Laboratorio dei "Fiori del Mare" della Prof.ssa Giangrande: Alla Scoperta della Sabella Spallanzanii, dal Microscopio all'Acquacoltura Sostenibile - con il Dott. Matteo Putignano🪸
Vi portiamo in una avventura nel Laboratorio di Zoologia Marina Applicata dell' Università del Salento , dove abbiamo incontrato chi...

CuŠcénzia
6 marTempo di lettura: 6 min


🌐 Digital Green: Quando il Software Diventa Amico dell'Ambiente 🌱
Pensate al vostro smartphone , al computer che usate ogni giorno, alle app che scaricate continuamente. Sembrano tutti strumenti...

CuŠcénzia
28 nov 2024Tempo di lettura: 5 min


🌳 Natura, Scienza e Divertimento: Le Meraviglie del Parco dei Fossili di Cutrofiano! 🦕 (con la Prof.ssa Paola Ernandes)
Ehi piccoli cuScenziati ! Avete mai pensato di fare un viaggio nel tempo e nello spazio... rimanendo in Puglia? Beh, al Parco dei Fossili...

CuŠcénzia
18 ott 2024Tempo di lettura: 3 min


🌊 Tuffiamoci nel Blu Salento: Un Viaggio Sottomarino da non Perdere! 🐠
Pronti per un'avventura mozzafiato nelle profondità del mare salentino ? 🤿 Allacciate le cinture (o meglio, indossate maschera e...

CuŠcénzia
15 ott 2024Tempo di lettura: 3 min


🌍Nel Salento si formano i guardiani del clima di domani col Master MOF (con il Dir. e Prof. Riccardo Buccolieri) 🛰️
L' Università del Salento è lieta di annunciare la V edizione del Master di II livello in Meteorologia e Oceanografia fisica (MOF) (...

CuŠcénzia
9 ott 2024Tempo di lettura: 4 min


🐚 Microplastiche e Nanoplastiche nei Mitili del Salento: Uno Studio Rivelatore dal Laboratorio di Chimica Analitica e il Laboratorio di Spettrometria di Massa Analitica (Università del Salento)🔬
Nel cuore del Mediterraneo 🌊, un team di ricercatori dell'Università del Salento in collaborazione con l’Institute of Marine and...

CuŠcénzia
31 lug 2024Tempo di lettura: 4 min


🔬 Xylella fastidiosa: Un Decennio di Ricerca. Analisi e Prospettive Future con il Prof. Fanizzi🌿
Nel cuore del Mediterraneo, la Puglia ha affrontato negli ultimi dieci anni una delle più gravi emergenze fitosanitarie della sua storia:...

CuŠcénzia
25 lug 2024Tempo di lettura: 3 min


Guerra e Cambiamento Climatico con il Prof. Attilio Pisanò 🌍🌡️
Cari amici di cuScénzia, oggi ci imbarchiamo in un viaggio attraverso uno dei temi più scottanti del nostro tempo - e no, non stiamo...

CuŠcénzia
22 lug 2024Tempo di lettura: 3 min


Il Mare Salentino - Le Microplastiche: Un'Emergenza Ambientale (con il Dott. Antonio Trani)
Nel cuore del Mediterraneo 🌊 là dove le acque cristalline del mar Ionio e del mar Adriatico si incontrano e si fondono, sotto la...

CuŠcénzia
26 mag 2024Tempo di lettura: 4 min


Olivicoltura – La sfida dell'Olive Quick Decline Syndrome nel Salento (con il Prof. Marco Scortichini)
Il Salento, terra di ulivi secolari e di tradizioni millenarie, sta affrontando una delle più grandi sfide della sua storia agricola:...

CuŠcénzia
22 mag 2024Tempo di lettura: 5 min


La Pesca Salentina e Un Progetto Sostenibile WWF "Pescare oggi per domani" (con Giulia Prato, WWF Italia)
Nel Salento si porta avanti da un pò di anni un progetto straordinario che ha coniugato la tutela dell'ecosistema marino con il sostegno...

CuŠcénzia
4 mag 2024Tempo di lettura: 7 min


Progetto "Agroforesta di Comunità" (con Manu Manu Riforesta)
Cari Salentistici, oggi vogliamo parlarvi di nuovo di Manu Manu Riforesta e di un progetto che vuole trasformare il nostro territorio,...

CuŠcénzia
26 apr 2024Tempo di lettura: 3 min


Il Mare Salentino: Nuovi Patrimoni della Biodiversità Sommersa con il dott. Valerio Micaroni
Come abbiamo letto nel nostro primo articolo sulla popolazione del mare, la fauna e la vita marina in generale va preservata con tutta la...

CuŠcénzia
18 apr 2024Tempo di lettura: 4 min


Il Mare Salentino (con SlowFood AltoSalento)
🌊 Un Tesoro di Biodiversità Faunistica Marina da Preservare 💎 Il Salento, questa meravigliosa terra baciata dal sole e abbracciata da...

CuŠcénzia
4 apr 2024Tempo di lettura: 5 min


Manu Manu Riforesta
Avete mai sentito parlare del mitico Bosco Belvedere? 🌲 No? Beh, non preoccupatevi, perché fino a poco tempo fa, nemmeno noi ne sapevamo...

CuŠcénzia
25 mar 2024Tempo di lettura: 3 min


L'Apicoltura nel Salento
L'Apicoltura nel Salento: Tradizione e Innovazione Il Salento, una regione notoriamente ricca di storia, cultura e tradizioni, si...

CuŠcénzia
20 mar 2024Tempo di lettura: 2 min
bottom of page